Traduzioni tecnico scientifiche

La complessità della traduzione tecnico scientifica risiede nella sua essenza, si trova nella necessità di tradurre una terminologia altamente specifica. Oltre a comprendere bene quest’ultima, il traduttore deve capire il contesto in cui è utilizzata poiché a volte è proprio dal suo contesto che dipende l'uso di un particolare termine.
 

Inoltre, in termini di traduzioni che riguardano la letteratura tecnico scientifica, è necessario menzionare il rigoroso modo di esprimersi adottato in questo campo. Tale maniera è utilizzata per garantire che i professionisti notino immediatamente i dati necessari (informazioni o una guida per un’azione). Eventuali deviazioni dal linguaggio in uso tra gli specialisti del settore vengono subito notate, il che sfocia in una sensazione di poca professionalità del traduttore. "Il linguaggio ben codificato per la documentazione" si riferisce all'utilizzo delle stesse parole ed espressioni, non solo nella terminologia ma anche nelle aree del linguaggio generale sia tecnico sia nell’uso di ogni giorno, si tratta insomma di una sorta di gergo semiprofessionale. Sostituire queste espressioni con dei sinonimi è inaccettabile.
 

Inoltre, il carattere specifico relativo alle traduzioni di testi scientifici consiste nel fatto che una errata percezione del significato del testo da parte del traduttore e/o un uso non corretto della terminologia può portare alla completa distorsione del significato nel materiale tradotto. Tali difetti si possono trovare nei testi tradotti da uno specialista che non ha compreso perfettamente ciò a cui si riferiva il testo, oppure che non conosceva bene la terminologia utilizzata.
 

Nell’agenzia POLYGLOT, la traduzione di testi scientifici è effettuata da professionisti con esperienza nella scrittura di pubblicazioni scientifiche. Questi traduttori hanno un’elevata familiarità con le peculiarità tipiche della costruzione di testi scientifici. Per questo motivo siamo in grado di garantire ai nostri clienti una prestazione di alta qualità, che sarà di facile comprensione per il lettore, pur mantenendo il significato preciso e lo stile del testo originale.


L’agenzia POLYGLOT offre la traduzione di testi di qualsiasi complessità, tra cui:

  • articoli scientifici, recensioni;
  • lavori scientifici: dottorato, tesi di laurea, attestati, relazioni;
  • risultati della ricerca scientifica, documenti di ricerca;
  • recensioni e riferimenti di studi scientifici, riassunti.


Nel quadro di uno stile scientifico e giornalistico, gli specialisti dell’agenzia POLYGLOT forniscono anche una traduzione dei testi di saggistica:

  • traduzione di periodici (giornali, riviste) e articoli estratti dai periodici;
  • traduzione di testi socio-politici.


In realtà, questo tipo di traduzione è molto impegnativa e richiede non solo un alto livello di competenze nella lingua di destinazione, ma anche una vasta conoscenza degli argomenti specifici. Ovviamente, una persona che non comprende appieno ciò che il testo di partenza affronta non potrà mai trasmettere per intero il suo significato originale, indipendentemente da quanto conosce bene la lingua di destinazione.
 

L’agenzia di traduzioni POLYGLOT possiede:

  • le competenze e le conoscenze necessarie nelle traduzioni tecnico scientifiche;
  • un gran numero di traduttori specializzati in vari campi delle scienze e delle tecnologie;
  • una vasta esperienza nella traduzione della letteratura tecnico scientifica;
  • un sistema di controllo qualità che consente il completamento di tutti i lavori in tempo utile, mantentendo un alto livello della traduzione.


Quando si effettua un ordine per la traduzione di un testo altamente specifico, vi preghiamo di tenere a mente che nella maggior parte dei casi le date per la consegna dei materiali potranno  subire dei ritardi.

Ciò è dovuto a un numero limitato di traduttori in grado di eseguire un lavoro completo e accurato, considerando tutte le peculiarità relative alla terminologia e allo stile del testo.