
Traduzioni farmaceutiche
Operando su scala globale, l'industria farmaceutica deve fornire materiali tradotti per differenti mercati linguistici. Sia che ci si concentri su proposte di regolamentazione, fogli illustrativi per i pazienti, o etichette per l’imballaggio, se le informazioni contenute non sono tradotte con assoluta precisione, possono verificarsi conseguenze irrimediabili.
La traduzione è richiesta in varie fasi, durante l’intero processo di lavorazione, che infine porta il farmaco ad essere introdotto sul mercato, compresa la ricerca clinica, le proposte di regolamentazione, la produzione, il marketing e il confezionamento. Mentre il costo diretto della traduzione è molto esiguo, quest’ultima può avere un effetto sorprendentemente ampio – nel bene e nel male – su diversi fattori cruciali. Questi includono il costo totale delle sperimentazioni, il tempo che intercorre dall'ideazione di un prodotto alla sua effettiva commercializzazione, la possibilità di azioni legali o di rifiuto da parte degli enti di vigilanza e anche la sicurezza e l'efficacia del prodotto venduto.
Gli enti di vigilanza, ad esempio, a volte rifiutano delle richieste oppure ritardano la loro approvazione se le traduzioni richieste sono inadeguate. Come risultato, il costo può aumentare notevolmente, e l'ingresso nel mercato può essere ritardato di mesi se non di anni, con una conseguente perdita di competitività.
I documenti tipici che traduciamo per i nostri clienti del settore farmaceutico sono:
Schede per la raccolta dati
Test clinici
Schede dati
Documentazione per la registrazione dei farmaci
Manuali
Didascalie ed etichette per imballaggio
Questionari per pazienti
Etichette per prodotti
Documenti scientifici
Protocolli clinici
Moduli per il consenso
Dossier
Didascalie per volantini
Descrizione del processo di produzione
Informazioni per i pazienti
Studi farmacologici
Documenti di regolamentazione
Report tossicologici